Nuovi Arrivi
Occasione 👗
Must Have 🛍️
Abbigliamento 👚
Accessori 👜
Sconti 🛍️
Exclusive Club
Visita il negozio
Dove siamo
Acquista per occasione
Follie by Alice Exclusive Club
Promozioni e Codici sconto
-10% sul prossimo acquisto
Regala una Gift Card
Il Blog di Follie by Alice
La Playlist di Follie by Alice
Diventa una nostra influencer
Instagram Shop
Porta un'amica
Servizi
Il mio account
Wishlist
Visti di recente
Recupera password
Assistenza Clienti
Guida alle taglie
Traccia il mio pacco
Tempi e costi di spedizione
Metodi di pagamento
Paga in 3 rate con Klarna
Resi e rimborsi
Contattaci
Domande frequenti
Deposito Bagagli con Nannybag
Condizioni di vendita
Privacy Policy e Cookie Policy
Su di noi
Prenderti cura dei tuoi capi vuol dire prenderti cura dell’ambiente, ed è il modo migliore per prolungarne la vita. Questa guida alla cura dei capi ti fornirà tutti i consigli necessari per mantenere i tuoi indumenti in ottimo stato e ridurre l’impatto ambientale associato al loro lavaggio e manutenzione. Saper trattare i tessuti correttamente significa preservarne la qualità, riducendo il deterioramento e il consumo di risorse come acqua ed energia.
Ogni capo ha esigenze specifiche per la pulizia e il lavaggio, quindi è fondamentale conoscere e rispettare i simboli sulle etichette. Qui troverai una guida chiara su come leggere i simboli di lavaggio, asciugatura e stiratura, per garantire lunga vita ai tuoi capi e, allo stesso tempo, fare una scelta consapevole per il pianeta.

Per ogni lavaggio, è importante riempire la lavatrice in modo da ottimizzare il consumo di acqua ed energia. Lavare a basse temperature è una scelta vantaggiosa sia per l'ambiente sia per i tuoi capi: evita il restringimento, protegge i colori e riduce il consumo energetico. Scegli programmi delicati per rispettare i tessuti e prolungare la durata dei tuoi indumenti.
Utilizzare l’asciugatrice è comodo, ma comporta un elevato consumo energetico. Stendere i vestiti riduce il deterioramento delle fibre, evita che i capi si restringano e preserva la qualità dei tessuti. L’asciugatura all’aria aperta impedisce anche la formazione di pelucchi e riduce la necessità di stirare, contribuendo a un impatto ambientale minore.
Lava meno, arieggia di più: a volte basta appendere i tuoi capi all’aperto per eliminare odori e rinfrescare i tessuti. Lavaggi frequenti possono deteriorare i materiali e consumare risorse preziose come acqua ed energia. Arieggiare o spazzolare delicatamente i vestiti può essere un’alternativa efficace al lavaggio, mantenendo i capi freschi più a lungo.
Capovolgere i capi prima di metterli in lavatrice è un trucco semplice per preservare i colori e ridurre l’usura dei tessuti. In questo modo, la superficie esterna è protetta dall’attrito, mantenendo intatta la qualità del tessuto e l’intensità dei colori, soprattutto per capi delicati e dai colori scuri.
Gli indumenti in maglia, essendo elastici, possono facilmente deformarsi. Per mantenere la forma originale, asciugali in posizione orizzontale su una superficie piana e riponili piegati anziché appesi. Per una maggiore cura, opta per il lavaggio a mano o un programma delicato in lavatrice, così da preservarne l’elasticità e la qualità.
Il pilling è la formazione di piccole palline di fibre sulla superficie di materiali come lana o cotone. Per ridurre questo fenomeno, capovolgi i capi prima del lavaggio e utilizza un levapelucchi per rimuovere eventuali palline. In questo modo, potrai mantenere i tuoi capi in condizioni impeccabili più a lungo, senza rinunciare al comfort.
Pulire le tue sneakers regolarmente aiuta a prolungarne la vita e riduce la produzione di rifiuti. Lavale a mano con acqua e sapone delicato e usa uno spazzolino per le macchie più ostinate. Prendendoti cura delle tue scarpe con costanza, potrai indossarle più a lungo e contribuire alla sostenibilità.
Quando serve una pulizia professionale, cerca una lavanderia che offra il lavaggio a umido o metodi a secco ecologici, per capi che lo permettono. Queste alternative sono più rispettose dell’ambiente e aiutano a prolungare la durata dei tuoi indumenti, mantenendoli freschi e curati senza compromettere la qualità dei tessuti.
Il cuoio richiede una cura particolare: evita l’esposizione all’umidità, alla pioggia e al calore eccessivo per mantenerlo intatto. Per rimuovere macchie leggere, utilizza un panno umido; per quelle più difficili, rivolgiti a un professionista. Se si bagna, lascialo asciugare all’aria. Per gli accessori in tessuto, usa un panno di cotone o una spazzola delicata, scegliendo prodotti ecologici per la pulizia.
Prolungare la vita dei tuoi capi è semplice con qualche piccola riparazione: cuci bottoni, rammenda cuciture o ripara piccoli strappi. Se non sai come fare, rivolgiti al servizio di sartoria offerto da Follie by Alice. Riparare anziché sostituire è un gesto che contribuisce alla sostenibilità e ti consente di mantenere i tuoi capi preferiti nel tempo.
Quando non indossi più un capo, invece di gettarlo, portalo nei nostri negozi per donarlo ad associazioni di beneficenza. In questo modo, puoi riciclare e contribuire a dare una nuova vita agli indumenti, riducendo l’impatto ambientale e favorendo una moda più sostenibile.
Grazie per l'iscrizione
Email già registrata